/  Graceland

Graceland

IMG_20250221_135451_(3000_x_3000_pixel)

Elisa Alloa

Via Martinengo, 27

20139 Milano

nido.graceland@gmail.com

cell: 3289029641

1000368528
“In verità vi dico: se non cambiate e non diventate come i bambini, non entrerete nel regno dei cieli” (Vangelo secondo Matteo 18:3)

 

Sono Elisa, ho una laurea in chimica farmaceutica e un dottorato in chimica fisica. Ho viaggiato molto nella mia vita ed imparato diverse lingue. A fine 2021 trovo un lavoro stabile a Milano come monitor clinico, incontro il mio attuale marito Michael, con il quale ho la mia piccola Miagrace. In questi mesi intensi da neomamma è nato il desiderio di creare un’oasi felice per i piccoli e, seguendo il corso di Alessandra, questo sogno sta prendendo forma qui a casa nostra, adattando gli spazi a questo fine. In prima persona seguirò, supporterò e gestirò il progetto. A prendersi cura dei bambini sarà un’educatrice formata come pedagoga-puericultrice, con esperienza e con una grande sensibilità e passione per i piccoli, affiancata da una seconda persona ed eventualmente da me o da mio marito, siccome saremo comunque spesso a casa durante il nido e potremo supportare secondo necessità, ad esempio durante i pasti o per portare i bimbi al parchetto sotto casa. Nella nostra casa parliamo prevalentemente spagnolo o italiano, essendo Michael venezuelano, mentre io parlo inglese con Miagrace. L’educatrice principale parlerà perlopiù inglese ai bambini -sono spugne a questa età e vorrei approfittare di questa caratteristica affinché abbiano l’opportunità di imparare l’inglese da subito! Ciò che mi ispira a realizzare questo progetto è la profonda ammirazione che nutro verso i bambini.. adoro osservarli nella loro autenticità e modi di essere, e credo in un’educazione che si adegui ai tempi ed alle peculiarità di ognuno. Per me è importante prenderci cura dei piccoli rispettando la loro sensibilità e delicatezza interiori e proteggerli nella loro purezza e spontaneità, da cui noi dobbiamo imparare molto per crescere insieme. Credo in un’educazione che invece di riempirli di nozioni, dovrebbe lasciar loro più spazio a tirar fuori la loro vera natura, identità e talenti, per questo l’intimità del piccolo gruppo che si viene a creare in un nido famiglia rappresenta per me il luogo ideale al loro sviluppo, mentre un ambiente troppo grande e dispersivo e senza una figura di riferimento più vicina e diretta potrebbe generare un senso di solitudine o di abbandono.. Vorrei costruire uno spazio in cui i piccoli siano immersi nella pace di un ritmo adatto a loro e in un’ambiente amorevole il più familiare possibile, per cui si sentano innanzitutto liberi di essere, di esprimere e di sperimentare chi loro stessi siano, e, allo stesso tempo, in equilibrio con questa libertà, credo serva da parte nostra come “grandi” esercitare la giusta autorità nei loro confronti, per guidarli mano nella mano ad orientarsi nel mondo. Se in questa relazione ci prendiamo come fonti di ispirazione e punti di riferimento reciproci, possiamo creare un rapporto di fiducia e di crescita fondamentali per educatore e bambino. Da qui l’esortazione così forte del versetto biblico a riscoprire e recuperare questo senso di sacralità verso la vita, che i bimbi incarnano così bene: tramite la loro giocosità, leggerezza e trasparenza sperimentiamo davvero la grazia di Dio, e per questo ci chiamiamo GRACELAND!

Graceland
Via Martinengo, 27
Milano 20139
Italia